TCL Group

Conflict Minerals

Impegno per una Filiera Etica

Per TCL Group la qualità di un prodotto inizia dalla scelta dei materiali. Prestiamo particolare attenzione ai “Conflict Minerals” adottando pratiche di approvvigionamento etico e trasparente impegnandoci a garantire che il loro utilizzo avvenga nel rispetto dei nostri valori di trasparenza, responsabilità e tutela delle persone lungo tutta la filiera. Nessun compromesso: garantiamo tracciabilità, qualità e rispetto dei valori che da sempre guidano la nostra azienda.

Responsabilità e Trasparenza nella Nostra Catena di Fornitura

In TCL Group crediamo che la responsabilità di un’azienda non si misuri soltanto nei risultati, ma anche nelle scelte che compie ogni giorno. Per questo adottiamo un approccio chiaro e trasparente nella gestione delle materie prime, con particolare attenzione ai cosiddetti “Conflict Minerals” (stagno, tantalio, tungsteno e oro), materiali che in alcuni contesti possono essere legati a situazioni di sfruttamento o violazione dei diritti umani.

Il nostro impegno è quello di selezionare con attenzione i fornitori e di collaborare solo con chi condivide i nostri stessi valori di rispetto, tracciabilità e responsabilità. Crediamo che garantire una filiera etica significhi non solo assicurare la qualità del prodotto finale, ma anche tutelare le persone e le comunità coinvolte in ogni fase del processo produttivo.

Operiamo con strumenti di verifica e con procedure interne dedicate, che ci permettono di monitorare l’origine dei materiali e di ridurre il rischio di utilizzare risorse provenienti da aree sensibili. Questo approccio riflette la volontà di TCL Group di coniugare innovazione e sviluppo con principi di integrità e trasparenza.

Per noi, lavorare in questo modo non è una semplice formalità: è un atto di coerenza con i valori che da sempre ci guidano.

Responsabilità e Trasparenza nella Nostra Catena di Fornitura

In TCL Group crediamo che la responsabilità di un’azienda non si misuri soltanto nei risultati, ma anche nelle scelte che compie ogni giorno. Per questo adottiamo un approccio chiaro e trasparente nella gestione delle materie prime, con particolare attenzione ai cosiddetti “Conflict Minerals” (stagno, tantalio, tungsteno e oro), materiali che in alcuni contesti possono essere legati a situazioni di sfruttamento o violazione dei diritti umani.

Il nostro impegno è quello di selezionare con attenzione i fornitori e di collaborare solo con chi condivide i nostri stessi valori di rispetto, tracciabilità e responsabilità. Crediamo che garantire una filiera etica significhi non solo assicurare la qualità del prodotto finale, ma anche tutelare le persone e le comunità coinvolte in ogni fase del processo produttivo.

Operiamo con strumenti di verifica e con procedure interne dedicate, che ci permettono di monitorare l’origine dei materiali e di ridurre il rischio di utilizzare risorse provenienti da aree sensibili. Questo approccio riflette la volontà di TCL Group di coniugare innovazione e sviluppo con principi di integrità e trasparenza.

Per noi, lavorare in questo modo non è una semplice formalità: è un atto di coerenza con i valori che da sempre ci guidano.